
Importante intervento del Cardinale Angelo Bagnasco durante il vertice della CEI ad Ancona. Chi si aspettava un discorso esplicito di condanna agli atteggiamenti del nostro attuale Presidente del Consiglio, ne è rimasto deluso. Ma non poteva essere diversamente, la Chiesa deve muoversi con cautela per non essere accusata di ingerenza nella politica italiana. Tuttavia il suo discorso, rivolto a Berlusconi, è stato chiarissimo e "chi ha orecchie per intendere intenda". Dice fra l'altro il Cardinale:"“Chi assume un mandato politico deve essere consapevole della misura e della sobrietà“. Il riferimento mi sembra chiarissimo. Ha parlato di "atteggiamenti contrari al decoro" e che "l'IItalia deve superare la fase di scontro fra poteri e bisogna fare chiarezza nelle sedi appropriate“.
A parere nostro non manca un'evidente frecciata anche alla magistratura quando afferma"... mentre qualcuno si chiede a che cosa sia dovuta l'ingente mole di strumenti di indagine. In tale modo, passando da una situazione abnorme all'altra, è l'equilibrio generale che ne risente in maniera progressiva, nonché l'immagine generale del Paese".