designed by roberto polito

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
BENVENUTI NEL MIO SITO

Stoicismo...filosofia da rivalutare-introduzione-

Email Stampa PDF
Quando parliamo di stoicismo non ci riferiamo a una filosofia chiusa in un determinato periodo storico e con una veste immutata.. Essa si dipana classicamente in tre periodi e ancora oggi, possiamo dire, che vi sia una certa cultura che si fregia di questo nome.
L'etimo è greco ed è stoà che significa portico, in quanto Zenone, fondatore della Scuola insegnò ad Atene vicino alla Stoà poikìle che vuol dire dipinto; infatti il Polignoto l'aveva addobbato con quadri per purificarlo dalle stragi che qui erano state perpretate durante la tirannia dei Trenta.
Zenone ne fu il fondatore ma la Scuola del portico comprendeva tanti altri allievi e maestri. Si distinguono tre periodi:
  1. L'Antica Stoà che ha il suo centro d'attività in Atene nel III° secolo A.C. e di cui si ricordano tre grandi nomi: Zenone, Cleante e Crisippo.
  2. La Media Stoà nel II° secolo A.C. in cui perde il suo originale rigore e inizia a latinizzarsi, i suoi nomi di spicco Diogene di Babilonia e Antipatro di Tarso.
  3. La Nuova Stoà, I° e II° Secolo D.C., praticamente romana abbandona la parte meramente speculativa e si occupa della morale. Appartengono a questo periodo Seneca, Musonio Rufo e soprattutto Epitteto e Marco Aurelio.

Lo studio di questa grande Scuola l'ho intrapreso dopo che, capitatomi in mano, ho letto un libriccino di massime di grande spessore morale quale il Manuale che riporta tutte le massime di un filosofo, fino ad allora a me ignoto, di nome Epitteto.

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Giugno 2010 07:26
 

Epitteto

Email Stampa PDF

 I quattro temi fondamentali della filosofia di Epitteto:
1) Cose libere e cose servili : distinzione delle cose che dipendono e di quelle che non dipendono dal nostro volere;

2) La tranquillità del saggio e i turbamenti del volgo: danni derivati dalla confusione delle cose libere con quelle servili e vantaggi che si acquistano co il esatto discernimento;

3) Esercizio della volontà per il dominio sulle cose esterne : sforzo necessario per la liberazione dell'anima dagli allettamenti e dai timori della vita sensibile;

4) Esercizio dell'intelletto per scovare la realtà dalle apparenze : lavoro di misura e di verifica sulle proprie rappresentazioni per scoprire, oltre il velo sensibile, l'aspettovero delle cose e l'ordine razionale dell'universo.

                         Le cose sono di maniere : alcune in nostro potere, altre no. Sono in nostro potere l'opinione, il movimento dell'animo, l'appetizione, l'avversione, in buona sostanza tutte quelle cose che sono nei nostri atti. Non sono in nostro potere il corpo, gli averi, la reputazione, i magistrati .

Le cose poste in nostro potere sono di natura libere, non possono essere impedite. Quelle altre sono deboli, schiave, sottoposte a ricevere impedimento, sono cose altrui:

 Orbene se tu riterrai per libere quelle cose che sono di natura schiave, e per proprie quelle che sono altrui, ti capiterà di trovare quando un ostacolo quando un altro, essere afflitto, tirbato, lamentarti degli uomini e degli Dei. Al contrario se tu riterrai proprio tuo se non quello che è tuo veramente, e se penserai che sia di altri quello che è veramente degli altri, nessuno mai ti impedirà o ti obbligherà ,tu non farai torto a nessuno,non avrai nessun nemico, nessuno si porrà contro di te.

Ora se tu sei desideroso di pervenire a questo stato di felicità....segue :)

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Giugno 2010 21:25
 

Quale Futuro?

Email Stampa PDF

E’ d’attualità il dibattito che riguarda il nostro futuro. In un mondo squassato dalle violenze dell’uomo sulla natura, percorso da venti di guerra, tempestato da intolleranze fondamentalistiche e ancora, nel terzo millennio, ammorbato dalla piaga della fame, il pessimismo e lo sconforto spesso prevalgono.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Febbraio 2010 13:29
 


Pagina 9 di 9
BANNER NON COMMERCIALI
Banner
Banner
Banner
Banner

GTranslate

Chi è online

 19 visitatori online

News