
Il Referendum . . .![]() Aggiungi commento Visite: 8981
Missionarietà e Solidarietà
Non meno importante la relazione di Isidoro Napoli che ha illustrato l’utilizzo delle tecnologie informatiche per fornire servizi di consulenza medica specialistica alle strutture nei paesi in via di sviluppo. Roberto Polito che è alla seconda esperienza di missione umanitaria in oculistica in Kenia e in Madagascar e che è stato il promotore della Conferenza di Ardore, ha raccontato fra l’altro di un recupero alla vita di una bambina salvata attraverso un suo tempestivo intervento chirurgico. “L’alto valore che viene dalla solidarietà umanitaria portata in Africa dagli specialisti Riboli, Polito e Napoli a favore di quelle popolazioni tribolate dall’emergenza salute” – ha detto il Vescovo Giuseppe Morosini di Locri – “è da esltare e condividere al massimo”. Nella eccezionale serata condotta dal giornalista e scrittore Nicola Chinè, significativi sono stati anche i contributi degl’intervenuti, dal direttore sanitario dell’Ospedale di Locri, Antonio Previte, a Ugo Mollica, a Domenico Ferrò e Giuseppe Grenci, assessore all’Istruzione e presidente del consiglio comunale di Ardore. Per la circostanza la rappresentante nazionale alle pari opportunità presso il Ministero Istruzione, Università e Ricerca ha dedicato due toccanti poesie per i bambini neri sofferenti, da lei composte e recitate, mentre il sindaco di Riace, Domenico Lucano, ha dimostrato come, anche da noi, un territorio pieno di rovi e di serpenti può trasformarsi in soggiorno di accoglienza, ospitalità e salubrità a favore di turisti e ospiti. Ricchi di testimonianza e di solidarietà pure i filmati proiettati al pubblico dai tre conferenzieri che, nell’occasione, hanno inaugurato anche il primo Circolo territoriale, nella provincia Reggina, dell’”Associazione Medici in Africa”. Aggiungi commento Visite: 7417
|
||
|
||
|
||
Pagina 7 di 9 |
| Chi_sono | Oculistica | Le Nostre Radici | Contatti | |